Logo AreaNapoli.it

Addio a Carlo Sassi. E a quel calcio che si ascoltava, più che si vedeva

Carlo Sassi è stato un giornalista di grande livello, fu il primo a portare la moviola calcistica sugli schermi delle televisioni italiane.


Ivan ScudieriIvan ScudieriGiornalista e speaker radiofonico

28/09/2025 15:38 - Altre notizie
Addio a Carlo Sassi. E a quel calcio che si ascoltava, più che si vedeva

Con la scomparsa del giornalista Carlo Sassi, se ne va un altro pezzo di quel calcio che sapeva rallentare il tempo. Quello della moviola alla Domenica Sportiva, che lui introdusse negli anni ’80 con rigore, garbo e senso del dubbio. Un tempo in cui ci si confrontava sul fuorigioco davanti a un caffè, non sotto un post velenoso su Instagram.


PUBBLICITÀ

Carlo Sassi e un calcio che non c'è più

Era un calcio che iniziava alle 14.30 o al massimo alle 15.00, la domenica. Punto. Un solo slot, una sola possibilità. Nessuna partita alle 12.30, nessun posticipo del lunedì, niente spezzatino. O lo vedevi (e lo vivevi) lì, o lo aspettavi il prossimo weekend. E intanto, tornavi alla tua giornata: la famiglia, la messa, la villa comunale, il profumo del ragù in corridoio, i bambini che giocavano con un Super Santos sgonfio.


PUBBLICITÀ

Ma il calcio non era solo da vedere. Era soprattutto da ascoltare.

Con l’orecchio incollato alla radiolina per Tutto il calcio minuto per minuto, con le voci epiche e inconfondibili di Sandro Ciotti, Enrico Ameri, Emanuele Giacoia, che scandivano il tempo come un metronomo delle emozioni.

E poi arrivava 90° Minuto, con Paolo Valenti a tessere le trame, e un parterre di inviati che oggi farebbe scuola di giornalismo: Luigi Necco da Napoli, Tonino Carino da Ascoli, Gianni Vasino, Marco Franzelli, Gian Piero Galeazzi.

Raccontavano i gol, sì. Ma raccontavano anche i campi, le città, i dialetti, i sorrisi della gente.

Oggi il calcio è ovunque. In ogni orario, su ogni schermo. Ma forse, proprio per questo, è un po’ meno nostro.

Un po’ meno poesia, un po’ più algoritmo.

Grazie Carlo.

Per aver rallentato il tempo con una moviola.

E per averci insegnato che il dubbio, a volte, è più onesto della sentenza.

“Non era solo calcio. Era un rito, un’eco di voci e di campi lontani. E se chiudi gli occhi, forse la senti ancora… quella domenica che profumava di casa.”


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Ivan ScudieriIvan Scudieri
Speaker radiofonico, giornalista sportivo, dal 1996 ha collaborato con diverse radio, tra cui Radio Marte e Radio Kiss Kiss Napoli. Iscritto all'albo dei pubblicisti, è un grande tifoso del Napoli.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Milan Milan12
Logo Napoli Napoli12
Logo Roma Roma12
Logo Juventus Juventus11
Logo Atalanta Atalanta9
Logo Inter Inter9
Logo Cremonese Cremonese9
Logo Como Como8
Logo Bologna Bologna7
Logo Cagliari Cagliari7
Logo Udinese Udinese7
Logo Lazio Lazio6
Logo Sassuolo Sassuolo6
Logo Parma Parma5
Logo Torino Torino4
Logo Fiorentina Fiorentina3
Logo Verona Verona3
Logo Pisa Pisa2
Logo Genoa Genoa2
Logo Lecce Lecce2
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
Sporting LisbonaSporting Lisbona
Napoli-Sporting Lisbona, i precedenti
Stasera alle 21:00, live su AreaNapoli.it
PUBBLICITÀ
Notizie più lette